Le vie lacrimali costituiscono il sistema di drenaggio o scarico delle lacrime, che detergono continuamente la superficie oculare per impedire infiammazioni o infezioni.
Rappresentazione grafica del sistema delle vie lacrimali - Medico Oculista Gaspare Nicoletti
Le infezioni possono essere severe e molto frequenti, tali a volte da mettere a rischio la salute dell'occhio.
I principali interventi chirurgici che interessano le vie lacrimali si suddividono in base alla sede dell’ostruzione, che può essere parziale o completa.
I tipi di intervento sono il sondaggio, senza rischi al paziente, l'endoscopia, nei casi di epifora o lacrimazione continua e persistente per ostacolo delle vie lacrimali "alte". La dacriocistorinostomia, viene eseguita in anestesia generale e non comporta un significativo fastidio post-operatorio, in caso di ostuzioni "basse" del dotto naso-lacrimale, oggi eseguita senza tagli esterni, ma per via endorsale, in equipe con l'otorino, per evitare cicatrici anti-estetiche alla cute del volte del paziente.
Dalle papille lacrimali partono i condotti lacrimali che si aprono fino al canale naso-lacrimale.
Se desideri prenotare una visita con il
dott. Gaspare Nicoletti presso lo studio oculistico di Caltanissetta o Canicattì puoi utilizzare il seguente form:
medico oculista esperto in terapie per la maculopatia senile
opera in Sicilia, a Caltanissetta, Canicattì (AG) e Catania
Viale Trieste, 157 - 93100 Caltanissetta (CL) - Tel. +39 0934.597933
Via Giudice Saetta, 67 - 92024 Canicattì (AG) - Tel. +39 0922.856801
Cell. +39 349.1786750 - Cell. +39 342.8428511 (segreteria) - P. IVA 01713940854 -
Contatti