La Fluorangiografia consente lo studio dinamico dei vasi della retina e delle sue patologie.
Esame di fluorangiografia per le patologie legate alla retina - Oculista Nicoletti Gaspare
La fluorangiografia è un esame utile a diagnosticare patologie dell'occhio quali la retinopatia diabetica, le maculopatie degenerative senili e le occlusioni vascolari (trombosi).
Si procede, dopo aver dilatato la pupilla con un collirio, a fotografare la retina (retinografia) a colori e quindi, dopo iniezione endovenosa della fluoresceina, un colorante vitale, si procede all'esame fluorangiografico allo scopo di studiare i vasi retinici ed eventuali lesioni patologiche (aree ischemiche, neovasi, edema, etc.), molto frequenti nella retinopatia diabetica.
L'esame non è doloroso e viene eseguito in pochi minuti, tuttavia il paziente potrebbe riferire alcuni fastidi legati alla sensibilità ai flash, oggi evitabili con strumenti ad infrarossi. Poichè inoltre è previsto l'utilizzo di un colorante iniettato in una vena, la fluorescina è possibile che alcuni soggetti possano provare un lieve dolore quando l'infermiere prenderà la vena periferica.
Eventuali effetti collaterali sono dovuti al colorante: nausea (un caso su 20) e, raramente reazioni allergiche. Dopo l'esame si ha un'innocua colorazione gialla di cute e urine che dura circa 12 ore.
L'esame deve essere effettuato a digiuno ed è necessario accertarsi che il paziente non sia allergico al colorante. In questo caso la fluorangiografia può essere ugualmente eseguita ma con adeguata profilassi ed assistenza, durante e dopo l'esame da parte del personale sanitario, in presenza dell'anestetista per la gestione di eventuale malessere del paziente.
Tutti i soggetti possono essere sottoposti all'esame della fluorangiografia, ma è consigliabile non procedere in caso di gravidanza. Nei soggettiallergici è necessaria la profilassi con farmaci anti-istaminici nei tre giorni precedenti all'esame.
Se desideri prenotare una visita con il
dott. Gaspare Nicoletti presso lo studio oculistico di Caltanissetta o Canicattì puoi utilizzare il seguente form:
medico oculista esperto in terapie per la maculopatia senile
opera in Sicilia, a Caltanissetta, Canicattì (AG) e Catania
Viale Trieste, 157 - 93100 Caltanissetta (CL) - Tel. +39 0934.597933
Via Giudice Saetta, 67 - 92024 Canicattì (AG) - Tel. +39 0922.856801
Cell. +39 349.1786750 - Cell. +39 342.8428511 (segreteria) - P. IVA 01713940854 -
Contatti