L'esoftalmometria è una misurazione della sporgenza del bulbo rispetto al piano frontale dell'orbita, che si esegue usando l'Esoftalmometro di Hertel.
L'esoftalmometro di Hertel misura la sporgenza del bulbo rispetto all'osso frontale - Oculista Nicoletti Gaspare
L'esoftalmometro di Hertel misura la proiezione ortogonale del vertice della cornea sopra un regolo graduato, appoggiato al contorno orbitario mediante un sistema di specchi. La scala graduata consente la ripetibilità dell’esame. I valori normali sono di 10-14 mm nei bambini, di 15-19 mm negli adulti.
L'esame è molto utile per monitorizzare l'edema dei tessuti orbitari dei pazienti affetti da morbo di Basedow (ipertiroidismo) o, comunque, anche neoformazioni orbitarie in evoluzione.
Quando il bulbo oculare è sufficientemente proteso in avanti si può verificare una diplopia (quadro clinico del lagoftalmo) ovvero uno sdoppiamento delle immagini, inoltre la palpebra non riesce a coprire interamente l'occhio, soprattutto nella parte centrale, determinando così dolorose ulcerazioni che possono compromettere la funzione visiva del paziente.
È un esame veloce, indolore, che non necessita di alcuna preparazione e senza nessuna conseguenza. È possibile eseguirlo direttamente presso lo studio del Dottore Gaspare Nicoletti a Caltanissetta.
Se desideri prenotare una visita con il
dott. Gaspare Nicoletti presso lo studio oculistico di Caltanissetta o Canicattì puoi utilizzare il seguente form:
medico oculista esperto in terapie per la maculopatia senile
opera in Sicilia, a Caltanissetta, Canicattì (AG) e Catania
Viale Trieste, 157 - 93100 Caltanissetta (CL) - Tel. +39 0934.597933
Via Giudice Saetta, 67 - 92024 Canicattì (AG) - Tel. +39 0922.856801
Cell. +39 349.1786750 - Cell. +39 342.8428511 (segreteria) - P. IVA 01713940854 -
Contatti