La chirurgia delle palpebre è sempre al limite tra una chirurgia estetica ed una funzionale.
Prima e dopo un intervento di Chirurgia delle Palpebre - Oculista Nicoletti Gaspare
Una palpebra cadente rappresenta un problema isolato che cambia l'aspetto di una persona senza comprometterne la visione o la salute. In altri casi, può essere un segnale di avvertimento per un disturbo più grave, che interessa muscoli, nervi, occhi o cervello, come la miastenia grave.
Interventi di questo tipo, generalmente in anestesia locale o neurosedazione, comprendono l'asportazione di piccole lesioni (calazio, papillomi, xantelasmi, etc.), le plastiche palpebrali per asportazioni di lesioni estese (tumori, etc.), le alterazioni della cute (blefarocalasi) e, ancora, l'alterata posizione della palpebra (ectropion, entropion, ptosi, etc.), frequenti negli anziani.
La chirurgia delle palpebre viene oggi eseguita con il bisturi elettrico che permette dei tagli molto precisi e quindi una cicatrice spesso invisibile. Nella maggior parte dei casi occorre mettere dei punti di sutura che vengono rimossi dopo circa 1-2 settimane.
Se desideri prenotare una visita con il
dott. Gaspare Nicoletti presso lo studio oculistico di Caltanissetta o Canicattì puoi utilizzare il seguente form:
medico oculista esperto in terapie per la maculopatia senile
opera in Sicilia, a Caltanissetta, Canicattì (AG) e Catania
Viale Trieste, 157 - 93100 Caltanissetta (CL) - Tel. +39 0934.597933
Via Giudice Saetta, 67 - 92024 Canicattì (AG) - Tel. +39 0922.856801
Cell. +39 349.1786750 - Cell. +39 342.8428511 (segreteria) - P. IVA 01713940854 -
Contatti